> Home > Our Artists >

Giovanni Paolo Melchiorri
PITTORE (1664 - 1745)

PHONE NUMBERS AND TIMES
Business card (vCard)
Giovanni Paolo, nato a Roma da Cristoforo nel 1664, si formò nella bottega del pittore Carlo Maratti. Le fonti informano che il giovane studiò assiduamente la scultura antica e Raffaello e che venne chiamato intorno al 1688 in Spagna in qualità di maestro pittore di Maria Luisa d’Orléans. La morte improvvisa della regina lo costrinse a fermarsi a Napoli dove rimase alcuni anni. Nulla è rimasto della produzione di questo periodo, ma successivamente si recò nuovamente a Napoli, dove realizzò un affresco con la Gloria di s. Benedetto nel coro della chiesa dei Ss. Severino e Sossio. Nel 1693 realizzò una pala con la Natività, perduta, che donò alla chiesa romana dell’Arciconfraternita degli Agonizzanti, di cui era membro. Nel 1694 il Melchiorri dipinse la prima opera pervenutaci, il Martirio di san Marziale, per la cattedrale di Colle di Val d’Elsa. La tela appare impostata in modo rigoroso tramite le diagonali che dispongono ordinatamente i gruppi di figure intorno al santo, mentre la lucentezza disegnativa si unisce alla meticolosità della stesura pittorica nel fissare i gesti e le espressioni di ogni personaggio. Nel dipinto, oltre all’influsso di Maratti, si colgono echi sia di Andrea Sacchi sia di Annibale Carracci.